”Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga”
(Gv 15, 16)
Il sacerdozio
Scelti da Dio per gli uomini, il sacerdote è l’uomo che, pur sentendo il peso di tutti i suoi limiti, ha accettato l’avventura di lasciar vivere l’infinito amore nell’infinita piccolezza della propria vita.
I sacerdoti sono persone raggiunte da un amore che li assorbe, li accende e li restituisce alla comunità, perché la comunità continui a vivere di Cristo.
Fanno parte del presbiterio di S.Policarpo 7 sacerdoti (il parroco, due viceparroci e quattro collaboratori).
Il Parroco
- Don Claudio FALCIONI, appartenente al Clero diocesano di Roma
nato nel 1955, di nazionalità italiana
ordinazione presbiterale per la Diocesi di ROMA il 12/05/1984 a San Giovanni in Laterano
claudio.falcioni@email.it; parroco@sanpolicarpo.it; informazioni@sanpolicarpo.it
I viceparroci
- Don Michele RESCHINI, appartenente al Clero diocesano di Roma – Fraternità Sacerdotale dei Figli della Croce
nato nel 1990, di nazionalità italiana
ordinazione presbiterale per la Diocesi di ROMAil 12/05/2019
cruxson@gmail.com
I collaboratori
- Don Giuseppe CASTELLI, appartenente al Clero diocesano di Roma
nato nel 1972, di nazionalità italiana
ordinazione presbiterale per la Diocesi di ROMA il 17/04/2016 a San Pietro in Vaticano
giuseppe.castelli@gmail.com
- Don Babu CHAKKIYATH JOSE, sacerdote studente della Eparchia di Mandya (siro-malabarese) (India)
nato nel 1975, di nazionalità indiana
ordinazione presbiterale il 29/12/2005
bchakkiyath@gmail.com
- Mons. Rinaldo DONGHI, sacerdote della Diocesi di Bergamo
nato nel 1952, di nazionalità italiana
ordinazione presbiterale il 17/06/1978
- Don Davidson Jestus, sacerdote della Diocesi di Trivandrum dei Latini (India)
nato nel 1989, di nazionalità indiana
ordinazione presbiteriale il 05/09/2018
davidsontvm@gmail.com
Collabora alla celebrazione delle Sante Messe domenicali anche Mons. Nicola Ciola